Abbiamo Raccolto: €10.345 /€15.000

Dettaglio Progetto Assistenza umanitaria alla popolazione Turkana

Nella Contea del Turkana, nella parte settentrionale del Kenya, al confine tra Etiopia e Sud Sudan, il clima è difficile a causa delle forti siccità. Povertà, scarsità di cibo e conflitti intercomunitari tra i pastori nomadi di differenti etnie, oltre alle perenni siccità, affliggono da decenni la popolazione, che dipende quasi totalmente dai loro animali e che è anche molto esposta agli effetti climatici.

Qui, il tasso di scolarizzazione è molto basso e solo la metà dei bambini va a scuola. Per le bambine l’abbandono scolastico è ancora più probabile e i matrimoni precoci ne sono una causa.

Un altro grosso problema è l’insicurezza alimentare, con una denutrizione infantile acuta che colpisce soprattutto i bambini.

Obiettivo:

L’obiettivo è quello di garantire un miglioramento nelle condizioni di vita della popolazione, soprattutto dei bambini, attraverso la promozione dell’istruzione, della sicurezza alimentare e della pace.

Attività:

Sosteniamo le attività della missione di Lobur, volte all’istruzione primaria e prescolare, la distribuzione di cibo per combattere la malnutrizione, la fornitura di vestiti, medicinali e assistenza medica.

Inoltre sosteniamo attività di sensibilizzazione sulla pace e convivenza interetnica.

Beneficiari:

I beneficiari diretti del progetto sono 180 bambini del St Irene Centre, un centro d’istruzione primaria e della prima infanzia, e la popolazione più in generale.

DURATA DEL PROGETTO: 3 anni (2019-2021) – progetto in corso

LOCALITÀ: Contea di Turkana, Kenya