Cosa abbiamo fatto nel 2018?

Il 2018 è stato un anno molto intenso per noi di Insieme con Sorriso. Tanti sono infatti i progetti che abbiamo sostenuto e importanti i risultati ottenuti!

Il nostro impegno è stato rivolto verso diversi Paesi: Sudan, Sud Sudan, Uganda, Kenya e Rwanda, sempre concentrando la maggior parte delle risorse alle popolazioni del Sud Sudan, che si trovano in una condizione umanitaria drammatica.

Diversi anche i settori di intervento:

SICUREZZA ALIMENTARE

Abbiamo limitato la fame in Sud Sudan, sostenendo 4 progetti agricoli: a Mupoi, Yambio, Tali e nella periferia di Juba. Abbiamo così contrastato la grave carestia che ha colpito il Sud Sudan e garantito cibo alla popolazione. Abbiamo fornito strumenti agricoli e sementi oltre alla supervisione di agronomi locali, per formare la popolazione sulle tecniche per incrementare la produttività agricola. Abbiamo reso 100 famiglie autosufficienti, indipendenti da aiuti umanitari.

ISTRUZIONE

Con la convinzione che “l’istruzione sia l’arma più potente per cambiare il mondo”, abbiamo garantito istruzione, cibo, cure e protezione ai bambini di Mupoi della scuola materna di Mupoi. Abbiamo esteso l’accesso anche ai bambini della scuola primaria, in seguito alla chiusura della scuola pubblica, a causa della guerra. A Gulu, in Uganda, abbiamo accolto i figli delle donne occupate presso la cooperativa Wawoto Kacel, ossia “Camminiamo insieme”, nata per ridare una vita dignitosa ai bambini e madri sieropositive, con disabilità o vittime di violenze, per facilitare il loro reinserimento nella società.

FORMAZIONE PROFESSIONALE E SVILUPPO LOCALE

Abbiamo quasi terminato la ricostruzione del centro di formazione, per dare la possibilità alla popolazione locale di specializzarsi in diverse professioni come elettricisti, idraulici, muratori, meccanici e falegnami, e permettere l’avvio di nuove attività generatrici di redditoAbbiamo favorito lo sviluppo locale e in autonomia.

SALUTE E INCLUSIONE SOCIALE

Abbiamo sostenuto 2 ospedali, di Nzara (Sud Sudan) e Gidel (Sudan), ai quali avevamo contribuito alla costruzione, per rispondere all’emergenza sanitaria delle due regioni, colpite dalla guerra. Abbiamo incrementato la disponibilità di personale sanitario qualificato, di macchinari  ospedalieri e medicinali.

In Kenya e in Rwanda abbiamo finanziato progetti volti all’inclusione sociale di persone disabili ed emarginate (per disabilità, etnia, vittime di violenze, sieropositive ecc.) e promotori della pace e convivenza interetnica, attraverso attività sociali e di sensibilizzazione.

In tutti i nostri progetti abbiamo operato per favorire lo sviluppo locale e l’autonomia, con un approccio sintetizzabile dalla frase  «Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.»

Tutti questi risultati abbiamo potuto ottenerli grazie a molti amici, volontari e sostenitori, che vogliamo sempre ricordare e ringraziare.

Insieme abbiamo potuto fare davvero tanto,

insieme ci auguriamo di poter fare ancora di più!

Nel 2019 intendiamo infatti continuare a sostenere l’agricoltura in Sud Sudan, espandendo e migliorando i nostri progetti. Continueremo a supportare e proteggere i bambini e termineremo il centro di formazione professionale a Mupoi. Continueremo inoltre il nostro impegno per la salute e verso gli emarginati.