Nel 2016 Insieme con Sorriso ha scelto di contribuire al progetto promosso da Fratel Damiano Mascalzoni per ristrutturare il Centro Panamat a Mapuordit, cittadina situata a 75 Km da Rumbek, nello Stato dei Laghi in Sud Sudan.
La missione di Mapuordit era stata fondata nel 1993, in un luogo isolato della savana lontano dalle incursioni dell’esercito governativo. Da sempre i missionari presenti si sono presi cura soprattutto dei gruppi più poveri ed emarginati della comunità, preoccupandosi non solo dei loro bisogni materiali ma anche di quelli spirituali. Gli obiettivi della missione sono stati, e sono tuttora, rafforzare la vita dei più svantaggiati, passando da puri beneficiari a protagonisti attivi del loro sviluppo, e promuovere l’accettazione reciproca, lo spirito di fraternità e l’integrazione.
Nel Centro Panamat, che significa “luogo di incontro”, vengono realizzate varie attività sociali, educative e di riabilitazione socio economica per i lebbrosi del villaggio di Adidir, situato nella periferia di Mapuordit. I malati di lebbra vengono accolti in questo centro di aggregazione ed integrazione che garantisce l’istruzione e la formazione professionale (soprattutto nel settore agricolo, nella falegnameria, nell’informatica e nell’amministrazione) a stretto contatto con la comunità locale.
I risultati positivi sono stati concreti, come ci racconta uno studente di Panamat: «Negli ultimi anni, la gente dipendeva economicamente soprattutto dalla Chiesa locale. Quest’anno è stata raggiunta maggiore autonomia grazie all’agricoltura promossa dal Centro che responsabilizza gli individui e quindi l’intera comunità. Anche nell’ambito dell’istruzione ci sono stati segnali positivi: i bambini imparano meglio perché gli insegnanti sono più motivati. È cresciuto il senso di collaborazione tra gli individui e sono riprese diverse attività. Coltivando, la quantità di cibo a disposizione è cresciuta nonostante la carestia».
Ad ottobre 2016 risultavano presenti nel centro 158 malati di lebbra con le loro famiglie. A Mapuordit i bambini frequentano la scuola, finanziata dal progetto, insieme agli studenti dell’intera comunità e sono presenti anche corsi prescolari, gli unici in tutta la zona. L’attività agricola è aumentata e parte dei prodotti raccolti non destinati alla sussistenza vengono acquistati dalla comunità circostante, la quale può beneficiare indirettamente del progetto. Il Centro Panamat sta dando una svolta davvero molto positiva a questa piccola comunità ed è l’esempio tangibile che è solo grazie all’unione e alla collaborazione che si possono raggiungere risultati così grandi.