Privacy e condizioni di utilizzo del sito
Il titolare del trattamento
INSIEME CON SORRISO ONLUS con sede a Casorezzo (MI) in via Via Vicinale delle Chiuse, 30; titolare del trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, ovvero del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (di seguito denominato “Codice”).
Al Titolare del trattamento potrete rivolgervi, anche utilizzando l’indirizzo di posta elettronica info@insiemeconsorriso.org, per far valere i Vostri diritti come previsto dal Codice.
Modalità e finalità del trattamento
Invitiamo i gentili utenti a prendere visione delle regole che la nostra Onlus si è imposta nel raccogliere e nel trattare i dati personali e nel fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti del proprio sito.
Il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Vi informiamo che tutte le attività di raccolta – e successivo trattamento – dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi istituzionali di Insieme con Sorriso e, in particolare, per donazioni regolari e una tantum, eseguite in varie modalità (carta di credito, domiciliazione bancaria o altro); donazioni erogate attraverso l’acquisto di bomboniere solidali; iscrizione alla nostra newsletter; adesione al progetto sostegno a distanza, ai lasciti testamentari o ad altri progetti pianificati nel tempo dalla nostra Onlus; per la ricezione di informazioni sui nostri progetti e sulle nostre attività riservato a tutti coloro che hanno manifestato azioni di condivisione dei nostri principi e obiettivi.
Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti sia cartacei sia elettronici o telematici, con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza.
Insieme con Sorriso non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio cui l’utente ha aderito, e, comunque, soltanto entro i limiti indicati di volta in volta nell’informativa.
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento di alcuni di essi impedisce di fornire i servizi richiesti o di concludere il contratto.
Soggetti terzi a cui sono comunicati i vostri dati
I Vostri dati potranno essere messi a disposizione di soggetti terzi, autonomi titolari del trattamento, per fini connessi all’erogazione dei servizi di interesse o in ottemperanza a norme di legge e regolamenti che ne dispongono la comunicazione, nonché ad organi di controllo. Ad esempio, saranno messi a disposizione degli istituti di credito o di emissione di carte di credito per permettere le transazioni necessarie alla donazione. In ogni caso, i Vostri dati non formeranno mai oggetto di diffusione.
Gli utenti accettano la presente politica di riservatezza ed autorizzano il Titolare a trattare i dati personali così acquisiti in conformità alle finalità e con le modalità indicate
Consultazione, modifica e cancellazione dei dati personali, diritti art. 7, D.lgs. 196/2003
In ogni momento è possibile esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003, che per Vostra comodità riproduciamo integralmente:
Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- a) dell’origine dei dati personali;
- b) delle finalità e modalità del trattamento;
- c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.